MENU
Video Ispezioni
Cosa sono e come vengono realizzate
Le videoispezioni possono essere eseguite all’interno di piezometri/pozzi con diametro da ø 35 mm fino a ø 1000/1200 mm con profondità massima di 200 m tramite telecamera subacquea munita di sistema di illuminazione a led che permette la visione a colori anche nel buio in profondità. Il sistema di ripresa è collegato in superficie ad un’unità di controllo che permette la visualizzazione in diretta di quanto ispezionato con possibilità di titolazione su monitor e inserimento di note vocali. Le immagini vengono videoregistrate su supporto rigido con la stampa in sovraimpressione di data, ora, profondità e di tutte le osservazioni che l’operatore può inserire durante la ripresa video.

Cosa permette la video ispezione
La videoispezione permette di effettuare molteplici verifiche:
- struttura del pozzo
- tipologia dei filtri e relativo posizionamento
- presenza di incrostazioni o occlusioni
- rotture, deformazioni, condizioni del rivestimento

A cosa serve la video ispezione
A seguito dell’ispezione è possibile effettuare una corretta diagnosi sullo stato dell’opera e definire lo specifico intervento da realizzare per una mirata risoluzione della problematica, evitando di eseguire lavorazioni non necessarie nell’ottica del contenimento dei costi e dell’ottimizzazione dell’intervento.
